GuidePerPC - Il portale di guide per il tuo PC

     Bookmark and Share


 

Home  |  Guide Software  |  Guide Hardware | Download  |  Articoli  |  Forum  |  Cerca nel sito  |  Contatti

 

 

 

 

 

 

Monitorare la navigazione dei minorenni

 

 

Sempre più spesso la navigazione internet può comportare l'apparire di schermate web o di siti dai contenuti non adatti ai minori. Per proteggere la navigazione dei propri figli da immagini non propriamente 'galanti' si può utilizzare un programma, distribuito gratuitamente, Parental Filter, scaricabile dal sito ecommsec.com .

Questo software, localizzato anche in italiano, permette di bloccare l'apparire di queste pagine durante la navigazione, attraverso l'uso di blacklist, ossia di liste di indirizzi di siti vietati ai minori di 18 anni e di liste di indirizzi ip di server dediti a ospitare questi siti, oltre che bloccando le pagine in base alle parole contenute.

 

 

Da Lingua si può impostare italiano.

Da Password di protezione si può settare una password per poter gestire il programma, impedendo ad altri di chiuderlo o modificarne le impostazioni.

Da Pagina Reindirizzamento si può indicare una pagina web a cui reindirizzare il browser quando viene bloccato un sito ritenuto non adatto ai minorenni.

Da Redattore--> Database Principale si trova l'elenco dei siti bloccati, delle parole che indicano al programma di blocccare un certo sito che le contiene, degli indirizzi email e degli indirizzi ip da bloccare durante la navigazione. Questa lista è modificabile (con la funzione aggiungi o elimina).

Per aggiornare questo database, basta andare dal menu About--> Controlla aggiornamenti.

Dalle Opzioni del programma, è possibile fare in modo di rendere il programma non rimuovibile (Rimuovi dalla lista Add\Remove), di caricare il programma all'accensione di Windows, di fare scansionare a Parental Filter le mail di Outlook e i preferiti di Explorer, e molto altro ancora.

Una volta impostato il programma, per nasconderlo basta schiacciare il tasto F9. Per fare riapparire la finestra invece F10.

 

 

Collabora col Sito  |  Segnala un Errore  |  Segnala un Sito

 

© GuidePerPC - Guide Software & Hardware

E' vietata la riproduzione del materiale contenuto in questo sito